Telemedicina e Covid-19
Scritto da Redazione il 11 Aprile 2020
La telemedicina è una grande risorsa, fino ad ora, non adeguatamente attenzionata.
In questo tempo di pandemia sarebbe stata utile come non mai.
Radio Crc Targato Italia pone all’attenzione di Enti e Istituzioni questa grande tecnologia.
Noi siamo qui. Aspettiamo risposte.
L’emergenza COVID19 sta determinando una grande accelerazione del processo di digitalizzazione della società .
In particolare è possibile in questo momento emergenziale, attraverso la telemedicina , controllare a domicilio i pazienti in quarantena e/o gli anziani in case di ricovero, piuttosto che le persone dimesse precocemente per evitare il sovraffollamento ospedaliero .
È possibile utilizzare in tele-presenza ‘’muri telematici‘’ e consentire agli anziani di vedere i loro cari ed essere attenzionati per l’aiuto psicologico.
Superata l’emergenza si potranno curare le persone a domicilio, potendo trasmettere da remoto immagini, dati e fonia, in collegamento con il proprio medico e/o ospedale di riferimento .
Ció consentirà sia di evitare riacuzie patologiche in soggetti cronici, sia dimissioni precoci con controllo domiciliare, e così rafforzare la medicina del territorio realizzando un enorme risparmio economico a fronte di una migliore risposta quali-quantitativa al bisogno sempre crescente di salute.
Inoltre riteniamo di fondamentale importanza l’utilizzo di una ‘’rete utile ‘’ dedicata da parte della RAI, che avendo una diffusione del 100% nelle famiglie italiane , potrebbe in modalità bidirezionale offrire servizi educazionali , sanitari e assistenziali alle famiglie italiane.
Paolo Colianni