Come le canzoni di Pino Daniele ascoltate come un’opera
Scritto da Redazione il 23 Maggio 2018
“PINO DANIELE OPERA” è il titolo di un album prodotto da Jonathan Goldsmith: l’album presenta 13 grandi successi di PINO DANIELE rivisitati in chiave cameristica dal maestro Paolo Raffone [collaboratore storico del musicista napoletano] e suonati da alcuni musicisti che – nel corso dei decenni – hanno collaborato con il ‘nero a metà’: Rosario Jermano, Ernesto Vitolo, Antonio Onorato, Roberto Giangrande, Valentina Crimaldi, Marco Zurzolo, Donatella Brighel e giovani musicisti napoletani di grande talento.
L’intero progetto vede protagonista la voce – splendida, profonda e penetrante – del giovane musicista e cantante Michele Simonelli.
Da Anna verrà a Maggio Se Ne Va, da Senza ‘e Te a Gesù Gesù, passando per Alleria o Voglio di Più: tredici brani che ripercorrono alcuni dei momenti più significativi della carriera di Pino Daniele, rivestiti con un abito nuovo, mai indossato finora: “l’abito cameristico”.
Sarà il Cortile della Reggia del Museo di Capodimonte di Napoli ad ospitare la presentazione ufficiale del disco: il ricavato del concerto di presentazione di DOMENICA 27 MAGGIO 2018 (ore 18.30) finanzierà il progetto “Uno strumento per te”, dell’Associazione Culturale Record M.E. e contribuirà al restauro della Chiesa di Gesù e Maria di Napoli.
Il lungo pomeriggio/sera dedicato al disco PINO DANIELE OPERA avrà inizio alle ore 18.30 con un aperitivo con degustazione di alta qualità, con prodotti tipici campani offerti dai partners e sponsor dell’evento. L’inizio del concerto/presentazione è previsto per le ore 20.00.
L’iniziativa è curata e promossa dall’associazione Euforika Napoli.
“Pino Daniele Opera” è un progetto dell’Associazione Culturale Record M.E. in collaborazione con l’Associazione Culturale Donna Regina.
L’organico musicale, diretto dal Maestro Paolo Raffone, sarà costituito da:
– Voce: Michele Simonelli
– Violino: Alessia Viti
– Viola: Marco Traverso
– Violoncello: Giovanni Sanarico
– Contrabbasso: Roberto Giangrande
– Flauto: Alessandro de Carolis
– Clarinetto: Nicola Vitale
– Pianoforte: Dario Antonio Orso
– Arpa: Cira Romano
– Mandoloncello: Eduardo Robbio
– Batteria: Luigi Del Prete
Ospiti della serata _ Antonio Onorato, Ernesto Vitolo, Donatella Brighel, Valentina Crimaldi, Marco Zurzolo, Roberto Giangrande
La serata sarà condotta dal giornalista Michelangelo Iossa